Parcheggio o campeggio: scopri la differenza ed evita le multe

Quando viaggi in roulotte, camper, roulotte o tenda da tetto, è fondamentale capire la differenza tra parcheggio e campeggio. Questa distinzione è fondamentale per rispettare le normative e goderti la tua avventura senza problemi. Di seguito, spieghiamo come identificare se stai parcheggiando o campeggiando e quali normative si applicano in ciascun caso.


Cosa si considera parcheggio?

Quando parcheggi, si applicano le norme nazionali sul traffico. Ciò significa che finché il veicolo è parcheggiato correttamente, non puoi ricevere multe per attività come dormire o cucinare al suo interno.

Cosa puoi fare mentre sei parcheggiato:

  • Dormire o mangiare all'interno del veicolo: è uno spazio privato ed è consentito.
  • Utilizzo di cunei: puoi utilizzare cunei per livellare il veicolo su terreni in pendenza, purché siano oggetti specifici e sicuri.
  • Aprire lucernari o sollevare il tetto: questo include l'uso di tende da tetto, purché non sporgano oltre il perimetro del veicolo.

Cosa NON puoi fare mentre sei parcheggiato:

  • Portare sedie, tavoli o altri oggetti all'esterno.
  • Tirare fuori tende da sole, tendaggi o finestre a battente.
  • Utilizzo delle gambe
  • Scarico di liquidi come acque grigie o nere.
  • Produrre rumori fastidiosi, come l'utilizzo di generatori durante le ore di riposo.

Cosa si intende per campeggio?

Se si esegue una delle azioni vietate durante il parcheggio, il veicolo verrà considerato campeggio e si applicheranno le normative regionali. Ciò significa che è necessario trovarsi in un'area autorizzata, come campeggi o aree per camper, per evitare sanzioni.


Rispettare le normative legali

Le nostre tende da tetto sono progettate per rispettare le normative stradali, consentendoti di viaggiare in tutta tranquillità. Tuttavia, è essenziale conoscere i propri diritti e avere argomenti legali per le situazioni di conflitto.

Soluzione ai problemi legali:

Se ti trovi di fronte a un agente che mette in dubbio la tua permanenza in un parcheggio, l'Istruzione PROT 2023/14 della DGT, pubblicata a luglio 2023, è la tua migliore alleata. Questo documento stabilisce che, finché un veicolo è parcheggiato correttamente, non importa cosa succede al suo interno, finché non ci sono elementi schierati al di fuori del suo perimetro.

Esempio del testo ufficiale DGT:

"... finché un veicolo è parcheggiato correttamente, senza superare la segnaletica stradale che delimita l'area di parcheggio... il fatto che i suoi occupanti siano al suo interno non è rilevante."

Risposta ai pregiudizi:

Se senti commenti come "resterai qui e getterai rifiuti", ricorda che è illegale generalizzare o discriminare senza prove oggettive. Secondo la DGT:

"L'esclusione di determinati utenti deve essere motivata da ragioni oggettive... non da ragioni soggettive."


Raccomandazioni pratiche

  • Mantieni un profilo basso: parla in modo rispettoso e collabora con le autorità.
  • Porta con te i regolamenti stampati: scarica e stampa le Istruzioni PROT 2023/14 e tienile nel tuo veicolo.
  • Consulta un professionista: se ricevi una sanzione ingiusta, ti aiutiamo con le opzioni di ricorso.

Scarica e affiggi questo poster

Per far valere i tuoi diritti, abbiamo progettato un poster che puoi stampare e affiggere nella tua roulotte, camper o tenda da tetto. Ciò aiuterà a informare le autorità ed evitare malintesi.

Goditi il ​​tuo viaggio con la tranquillità di essere ben informato e di rispettare la legge. L'avventura ti aspetta! 🚐💨


Product added to wishlist
Aggiungi per confrontare